“L’espressione low-cost non si riferisce direttamente al prezzo del prodotto o del servizio ma ad un modo nuovo e più efficiente di interpretare la produzione e la commercializzazione di beni e servizi grazie al quale è possibile proporre sul mercato prezzi minori per i consumatori” (Assolowcost).
Questa è la definizione che Assolowcost, la prima associazione europea nata a Roma con lo scopo di promuovere e diffondere la cultura del low-cost, dà di questa filosofia nata proprio per andare incontro alle esigenze dei consumatori e quindi anche dei pazienti, in un momento economico molto critico.
È evidente come la filosofia del low-cost faccia riferimento alla riduzione dei prezzi grazie a un abbattimento dei costi, mantenendo alto il livello di qualità del servizio; è quindi fondamentale non confondere il concetto di low-cost con il concetto di low-price (prezzi bassi) che contrariamente si ottiene riducendo la qualità del servizio e della prestazione.